Sicuramente siamo quello che mangiamo, ma sopratutto siamo quello che non abbiamo mai mangiato.

The Whole Universe Is a Glass Of Wine.
R.Feynman
La Natura delle Cose.

L' "Intelligenza Naturale" coniuga forma, contenuto, autosufficienza, mentre l'uomo, continua a forzarne le regole. La complessità di un bicchiere di vino riflette quella del mondo Food moderno, spesso manipolato senza equilibrio. Nutrinomics cerca di ridurre questo caos con scienza e tecnologie, in armonia con la Natura.

Un Pranzo da Re Può Essere Anche Vegano .

La Tecnologia necessaria.
I Fatti.
La nostra alimentazione non ha più una logica.
Dal produttore al consumatore siamo tutti vittime del mercato.
Sprechi incomprensibili, Costi insostenibili sono solo alcuni problemi che ci travolgono impotenti.


FiloSofia


L'uomo ha da sempre cercato idee per migliorare la sua alimentazione .
La tecnica ha immediatamente aperto all'innovazione le porte delle "cucine" , spesso senza il sostegno della ricerca.
Da qui, alcuni problemi attuali che attendono soluzioni:
Ogm .
Food Processing.
Sprechi Alimentari.
Disturbi comportamento alimentare.

Quindi, si deve cambiare; ma serve il Genio.

Le Idee.
Le ricette tradizionali, sono state costruite su proporzioni ormai superate, ma oggi non rispondono più alle esigenze attuali.
Servono riferimenti quantitativi moderni e lavorazioni innovative che mantengano i sapori ma generino prodotti funzionali.
Ma questo "rinnovamento" deve partire dalle filiere, che vanno modernizzate con innovazioni sostenibili ed attuali.
I vantaggi della liofilizzazione, o della fermentazione controllata, saranno reali solo se accompagnate dalla formazione culturale .